Pubblicazioni

STORIA DI BOLOGNA 

1 - Bologna nei secoli XVI-XVII: una "lezione di precisione metodologica e documentaria", in "Quaderni culturali bolognesi", a. I (1977), n. 3, pp. 33-59 
10 - (con M. FANTI) Premessa alla ristampa di C. BALDI, Trattato di come in una lettera missiva si conoscano la natura e la qualità dello scrittore, in Carpi 1622, Bologna 1983, pp. IX-XIII 
37 - Conservazione e innovazione nell'assistenza bolognese del Settecento, in Forme e soggetti dell'intervento assistenziale in una città di antico regime, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1986, pp. 163-302 
38 - La demografia della legazione bolognese in età moderna. Variazioni della popolazione e fattori ambientali e socio - economici, in S.I.DE.S., La popolazione delle campagne in Italia nel XVII e XVIII secolo, Torino, 1987, pp. 165 
39 - Carta delle vocazioni agrarie della pianura bolognese desunta dal catasto Boncompagni (1780-1786), Bologna, Dipartimento di discipline storiche, 1987, pp. 182 e tavv. 
40 - L'età moderna (dal XVI al XVIII secolo), in L'Università di Bologna. Maestri, studenti e luoghi dal XVI al XX secolo, Milano, Silvana ed., 1988, pp. 13-28 
43 - L'età delle riforme, in Storia illustrata di Bologna, Milano, Aiep ed., vol. II, pp. 281-300 
44 - La sistemazione delle acque, in Storia illustrata di Bologna, Milano, Aiep ed., vol. II, pp. 321-340 
50 - Odi e amori di ville nella valle del Reno tra il tramonto dei lumi e la crisi rivoluzionaria, in "Incontri 2000", n. 12 (1989), pp. 5-9; n. 1-2 (1990), pp. 41-44; n. 5 (1990), pp. 38-41; n. 8-9 (1990), pp. 22-26 
75 - Le bolle pontificie relative all'università di Bologna dal 1450 al 1800 con particolare riferimento a Benedetto XIV, in Ateneo e chiesa di Bologna, Convegno di studi, 13-15 aprile 1989, Bologna, Istituto per la storia della Chiesa di Bologna, 1992, pp. 265-356 
78 - Proprietari, affittuari, agronomi a Bologna. Le origini settecentesche della Società Agraria, in Fra studio, politica ed economia: la Società Agraria dalle origini all'età giolittiana, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1992, pp. 43-116 
79 - Un evento rivoluzionario nella Bologna lambertiniana: la carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa (1740-42), in La carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa 1740-1742, Bologna, Grafis, 1992, pp. 6-11 
82 - La demografia della legazione bolognese in età moderna. Variazioni della popolazione e fattori ambientali e socio-economici, in S.I.DE.S., La popolazione delle campagne italiane in età moderna, Bologna, Clueb 1993, pp. 201-236 
85 - La leggenda medievale di S. Acazio di Montovolo: Un probabile caso di propaganda ideologica antifedericiana nella Bologna del Duecento, in "Eclissi di luna", n. 3 (1993), pp. 16-31; n. 4, pp. 19-29; n. 5 (1994), pp. 20-35 
91 - Valori simbolici del santuario e del portico nel contesto politico-culturale bolognese del Sei-Settecento, in La Madonna di San Luca in Bologna, Bologna, Cassa di Risparmio (Cinisello Balsamo, Pizzi), 1993, pp. 184-197 
92 - La Bologna tardo illuministica e prerivoluzionaria di Giuseppe Compagnoni, in Giuseppe Compagnoni. Un intellettuale tra giacobinismo e restaurazione, Atti del convegno di Lugo, 19-21 aprile 1990, a cura di S. Medri, Bologna, Analisi, 1993, pp. 33-83 
97 - La cronaca contadina (1447-1630) di Desiderio Zanini da Capugnano, Bologna, Patron, "Proposte di storia" n. 4, 1994 
99 - Corporazioni d'arte e famiglie cittadine in relazione con la basilica di S. Petronio (secoli XVI-XVIII), in Una basilica per una città. Sei secoli in San Petronio, Atti del Convegno di Studi per il Sesto Centenario di fondazione della Basilica di San Petronio 1390-1990, Bologna, Tipoarte, 1994, pp. 101-135 
106 - Per un'analisi comparata delle bonifiche dello Stato Pontificio nel secondo Settecento: la bonifica delle tre legazioni e la bonifica pontina, in Pio VI, le Paludi Pontine, Terracina, Terracina 1995, pp. 83-272 
107 - Giovanni Fantuzzi, in Dizionario Biografico degli Italiani, XLIV (1994), pp. 716-723 109 - Ordini monastici e regolari in età moderna, in Storia della chiesa di Bologna dalle origini al XX secolo, a cura di P. PRODI e L. PAOLINI, Bologna, ISCBO - Bergamo, Bolis, 1997, vol. II, pp. 501-544
Giovanni Fantuzzi, da DBI: Utili, per un inquadramento generale, A. Giacomelli, Carlo Grassi e le riforme bolognesi del Settecento, I, L'età lambertiniana; II, Sviluppo delle riforme lambertiniane e contestazione dell'ordine antico, in Quaderni culturali bolognesi, III (1979-81), 10-11. Per le vicende idrauliche, più specificamente, A. Giacomelli, Appunti per una lettura storico-politica delle vicende idrauliche del Primaro e del Reno e delle bonifiche nell'età del governo pontificio, in Centro Studi Baruffaldi, La pianura e le acque tra Bologna e Ferrara (un problema secolare), Cento 1983; Id., Carta delle vocazioni agrarie della pianura bolognese desunta dal catasto Boncompagni (1780-86), Bologna 1987.
110 - Il Reno ieri e oggi. Le ragioni di una mostra e di una antologia cartografica. in Il Reno: memoria e futuro di un fiume., Province di Bologna e Pistoia - Autorità di Bacino del Reno, 1997, pp. 15-20 e 27-45. Carte del fiume. Breve guida alle mappe storiche (allegato) 
111 - Ambienti naturali e società umane lungo il corso del Reno. Quadri originari ed evoluzione storica, Bologna, Centro stampa della Provincia di Bologna, 1997, pp. 71 
114 - Bologna, i Grabinski e le legioni polacche, in Wlochy a Polska. Wzajemne spojrzenia (Italia e Polonia. Uno sguardo reciproco). Atti del Convegno di Lòdz del 15-17 ottobre 1997, a cura di J. Okon, Lòdz, Uniwersytet Lòdzki, 1998, pp. 143-194 
115 - Famiglie nobiliari e potere nella Bologna settecentesca, in I giacobini nelle legazioni. Gli anni napoleonici a Bologna e Ravenna, a cura di A. Varni, Atti dei convegni di studi svoltisi a Bologna il 13-15 novembre 1996 e a Ravenna il 21-22 novembre 1996, Bologna, Costa ed., 1999, T. I, pp. 11-185 
117 – Presentazione a FRA’ L. RINIERI, Memorie del convento dell’Osservanza di Bologna (1712-1784) con l’aggiunta del Giornale di cose memorabili (1717-1773) di fra’ Pasquale Pasquali, a cura di M. POLI e M. RUBBINI, Bologna, Costa ed., 1999, pp. XI-XLV 
118 – Monasteri bolognesi, in Twelth International Economic History Congress, Madrid 24-28 August 1998, Session C 8. Accumulation and dissolution of large estates of the regular clergy in early modern Europe, proceedings presented and edited by F. LANDI, Rimini, Guaraldi, 1999, pp. 281-328 119 – La crisi del ‘600 europeo, la guerra di Castro e la battaglia di S. Pietro in Casale, S. Pietro in Casale, Antitesi – Comune di S. Pietro in Casale 2000, pp. 47 
121 – Il “Naviglio” di cresta di Poggiolforato in “Archeologia d’acque”, a. III, n. 5 (2001),”Canali e città d’acque in Emilia e Romagna”, pp.41-58 
123 – La chiesa bolognese e l’Europa durante l’arcivescovado del cardinal Vincenzo Malvezzi, in La chiesa di Bologna e la cultura europea, Atti del convegno di studi, Bologna 1-2 dicembre 2000, Bologna, Istit. Per la Chiesa di Bologna, 2002, pp. 107-170 
125 – “Ut iucunda sic foecunda”. Lorenzo Magnani, gli affreschi dei Carracci delle storie di Roma e la fissazione del patrimonio e della tradizione familiare, in Magnani. Storia genealogia e iconografia, a cura di G. Malvezzi Campeggi, Bologna “Le famiglie senatorie di Bologna, n. 3”, 2002, pp. 265-413. 
126 - Problemi economici, questua e impegno sociale, in I cappuccini in Emilia – Romagna: Storia di una presenza, a cura di G. Pozzi e P. Prodi, Bologna, EDB (Grafiche Dehoniane), 2002, pp. 216-249
130 – (con José de Jesùs Martin Flores), El Viejo Mundo, in JOSE’ DE JESUS MARTIN FLORES, Fray Miguel de Bolonia. El guardian de los indios. Estudio biografico y judicio de inquiaiciòn, MEXICO, ACENTO EDITORES, 2006, pp. 15-25 
132 – Bologna dall’età barocca e libertina alla crisi “rivoluzionaria” dell’antico regime (1650 -1800), in Storia di Bologna”, vol. III, a cura di Adriano Prosperi, Istituto per la Storia di Bologna, Bologna, University Press, , pp. 
137 - Il maresciallo Gianluca Pallavicini (Genova 1697 – Bologna 1773) erede politico – militare del principe Eugenio, protagonista dell’età dei lumi, fautore dell’equilibrio europeo e precursore dell’unità d’Italia liberale, in “Quaderni obertenghi”, 2014, pp.253 – 402 

STORIA RELIGIOSA 

11 - Il santuario di Montovolo: verso il restauro storiografico, ne La montagna sacra. Tutela e conservazione del patrimonio culturale nel comune di Grizzana, Bologna, Istituto per i beni culturali, 1983, pp. 93-137 
23 - L'altare di S. Benedetto nell'oratorio di Capugnano, in "Nueter", n. 12 (1980), pp. 62-69 
24 - L'altare di S. Antonio abate a Capugnano, in "Nueter", n. 13 (1981), pp. 59-66; n. 14 (1981), pp. 10-16 
25 - Ferdinando Berti ignorato pittore fiammingo, in "Nueter", n. 15 (1982), pp. 44-48 
26 - Libertà artistica e committenza popolare: Alessandro Tiarini e le pale di S. Rocco nell'area capugnanese - belvederiana, ne "la Musola", n. 32 (1982), pp. 52-67 
27 - Fede e orgoglio della piccola patria nell'altar maggiore di Monte Acuto delle Alpi, ne "la Musola", n. 36 (1984), pp. 51-59; ristampato in Monte Acuto delle Alpi, a cura di G. FILIPPI, Lizzano in Belvedere, Gli scritturini delle Musola, 1988, pp. 49-58 
28 - Il crocifisso di Porretta. Indagine sulla committenza e sul sistema devozionale originario, in "Nueter", n. 25 (1987), pp. 84-90; n. 27 (1988), pp. 110-120; n. 28 (1988), pp. 115-121 
29 - La pala di S. Mamante e la confederazione belvederiana, ne "la Musola", n. 42 (1987), pp. 44-56; n. 43 (1988), pp. 52-66; n. 44 (1988), pp. 35-42 
34 - Per una storia dell'emigrazione. Radicalismo quacchero nell'alto Reno, ne "la Musola", n. 38 (1985), pp. 65-74 
35 - Comunità e parrocchia nell'area appenninica in età moderna, in Per una storia dell'Emilia-Romagna, Ancona, Istituto Gramsci-Lavoro editoriale, 1985, pp. 106-124 
37 - Conservazione e innovazione nell'assistenza bolognese del Settecento, in Forme e soggetti dell'intervento assistenziale in una città di antico regime, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1986, pp. 163-302 
63 - L'età del Guercino, periodo aureo della confraternita, in Guercino a Cento. La chiesa del Rosario, Bologna, Nuova Alfa, 1991, pp. 119-137 
66 - Andare per santuari. Invito al turismo culturale nell'Appennino bolognese, in "la Gazzetta dell'Appennino", a. I (1991), n. 7, pp. 15-18 
69 - La chiesa di Gaggio e i Tanari nelle trasformazioni religiose del '500, in "Gente di Gaggio", n. 4 (1991), pp. 20-26 
75 - Le bolle pontificie relative all'università di Bologna dal 1450 al 1800 con particolare riferimento a Benedetto XIV, in Ateneo e chiesa di Bologna, Convegno di studi, 13-15 aprile 1989, Bologna, Istituto per la storia della Chiesa di Bologna, 1992, pp. 265-356 
77 - Simbologia della cattedrale dopo il concilio di Trento. Dalla devozione al patrono cittadino alla moltiplicazione dei patroni privati, in Il duomo cittadino tra fabbrica e simbolo nella Comacchio barocca (1659-1740), Ferrara, Dep. ferrarese di stor. Patria - Comune di Comacchio, 1992, pp. 27-60
85 - La leggenda medievale di S. Acazio di Montovolo: Un probabile caso di propaganda ideologica antifedericiana nella Bologna del Duecento, in "Eclissi di luna", n. 3 (1993), pp. 16-31; n. 4, pp. 19-29; n. 5 (1994), pp. 20-35 
86 - La comunità di Capugnano e le chiese di S. Michele di Capugnano e S. Maria di Castelluccio: strutture ecclesiastiche, vita religiosa e vita civile in una comunità dell'alto Reno in età moderna e Schede su altari, benefici e confraternite, in Capugnano e Castelluccio: una comunità e le sue chiese, Porretta Terme, Editoriale Nueter 1993, pp. 9-158 
87 - Campane e campanili a Capugnano e Castelluccio, in "Nueter" 38 (1993), pp. 272-76 
91 - Valori simbolici del santuario e del portico nel contesto politico-culturale bolognese del Sei-Settecento, in La Madonna di San Luca in Bologna, Bologna, Cassa di Risparmio (Cinisello Balsamo, Pizzi), 1993, pp. 184-197 
97 - La cronaca contadina (1447-1630) di Desiderio Zanini da Capugnano, Bologna, Patron, "Proposte di storia" n. 4, 1994 99 - Corporazioni d'arte e famiglie cittadine in relazione con la basilica di S. Petronio (secoli XVI-XVIII), in Una basilica per una città. Sei secoli in San Petronio, Atti del Convegno di Studi per il Sesto Centenario di fondazione della Basilica di San Petronio 1390-1990, Bologna, Tipoarte, 1994, pp. 101-135 
99 - Corporazioni d'arte e famiglie cittadine in relazione con la basilica di S. Petronio (secoli XVI-XVIII), in Una basilica per una città. Sei secoli in San Petronio, Atti del Convegno di Studi per il Sesto Centenario di fondazione della Basilica di San Petronio 1390-1990, Bologna, Tipoarte, 1994, pp. 101-135 
105 - Le confraternite devozionali in ambiente rurale, in La terra e il sacro. Segni e tempi di religiosità nelle campagne bolognesi, a cura di L. Paolini, Bologna, Patron - Museo della civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio, 1995, pp. 75-100 e ill. 
109 - Ordini monastici e regolari in età moderna, in Storia della chiesa di Bologna dalle origini al XX secolo, a cura di P. PRODI e L. PAOLINI, Bologna, ISCBO - Bergamo, Bolis, 1997, vol. II, pp. 501-544 
117 – Presentazione a FRA’ L. RINIERI, Memorie del convento dell’Osservanza di Bologna (1712-1784) con l’aggiunta del Giornale di cose memorabili (1717-1773) di fra’ Pasquale Pasquali, a cura di M. POLI e M. RUBBINI, Bologna, Costa ed., 1999, pp. XI-XLV 
118 – Monasteri bolognesi, in Twelth International Economic History Congress, Madrid 24-28 August 1998, Session C 8. Accumulation and dissolution of large estates of the regular clergy in early modern Europe, proceedings presented and edited by F. LANDI, Rimini, Guaraldi, 1999, pp. 281-328 
123 – La chiesa bolognese e l’Europa durante l’arcivescovado del cardinal Vincenzo Malvezzi, in La chiesa di Bologna e la cultura europea, Atti del convegno di studi, Bologna 1-2 dicembre 2000, Bologna, Istit. Per la Chiesa di Bologna, 2002, pp. 107-170 
126 - Problemi economici, questua e impegno sociale, in I cappuccini in Emilia – Romagna: Storia di una presenza, a cura di G. Pozzi e P. Prodi, Bologna, EDB (Grafiche Dehoniane), 2002, pp. 216-249 
130 – (con José de Jesùs Martin Flores), El Viejo Mundo, in JOSE’ DE JESUS MARTIN FLORES, Fray Miguel de Bolonia. El guardian de los indios. Estudio biografico y judicio de inquiaiciòn, MEXICO, ACENTO EDITORES, 2006, pp. 15-25 

MONTOVOLO, S. ACAZIO E FEDERICO II 

11 - Il santuario di Montovolo: verso il restauro storiografico, ne La montagna sacra. Tutela e conservazione del patrimonio culturale nel comune di Grizzana, Bologna, Istituto per i beni culturali, 1983, pp. 93-137 
66 - Andare per santuari. Invito al turismo culturale nell'Appennino bolognese, in "la Gazzetta dell'Appennino", a. I (1991), n. 7, pp. 15-18 
76 - Un probabile caso di propaganda ideologica antifedericiana nella Bologna del Duecento: La leggenda medievale di S. Acazio di Montovolo, Porretta Terme, Accademia dei Selvaggi, 25 luglio 1992 
85 - La leggenda medievale di S. Acazio di Montovolo: Un probabile caso di propaganda ideologica antifedericiana nella Bologna del Duecento, in "Eclissi di luna", n. 3 (1993), pp. 16-31; n. 4, pp. 19-29; n. 5 (1994), pp. 20-35 
98 - Arturo Palmieri e l'"Archivio per lo studio delle tradizioni popolari" di Giuseppe Pitré, in "Eclissi di Luna", III (1994) n. 6, pp. (rimasto inedito per la cessazione della rivista, pubblicato più tardi in “al Sass”) 
127 – Arturo Palmieri e l'"Archivio per lo studio delle tradizioni popolari" di Giuseppe Pitré, in “Al Sas, storia, natura, cultura”, n 9 (2004), pp.13-30; n.10 (…….) 

RIFORME E ILLUMINISMO

4 - Carlo Grassi e le riforme bolognesi del Settecento. 1- L'età lambertiniana, in "Quaderni culturali bolognesi", a. III (1979), n. 10, pp. 87; 2- Lo sviluppo del riformismo lambertiniano e la contestazione dell'ordine antico, ivi, n. 11, pp. 128 
5 - Economia e riforme a Bologna nell'età di Benedetto XIV, in Atti del convegno internazionale di studi storici su Benedetto XIV, Cento, Centro studi G. Baruffaldi, 6-9 dicembre 1979, Bologna, 1981, vol. 2, pp. 872-913 
6 - La dinamica della nobiltà bolognese nel secolo XVIII, in Famiglie senatorie e istituzioni cittadine a Bologna nel Settecento, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1980, pp. 55-112 
7 - Le aree chiave della bonifica bolognese, in Problemi d'acque a Bologna in età moderna, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1983, pp. 123-172 
8 - Appunti per una rilettura storico-politica delle vicende idrauliche del Primaro e del Reno e della bonifica nell'età del governo pontificio, ne La pianura e le acque tra Bologna e Ferrara: un problema secolare, Catalogo della mostra-convegno, Cento, Centro studi G. Baruffaldi, 18-27 marzo 1983, pp. 101-254 
15 - Serafino Calindri, le riforme bolognesi e il Dizionario corografico, ne "la Musola", n. 29 (1981), pp. 83-96 
16 - Calindri, l'Europa prerivoluzionaria, gli Stati Uniti, la Cina e la repubblica granducale dei santi contadini, ne "la Musola", n. 30 (1981), pp. 213-224; n. 31 (1982), pp. 106-114 
81 - Circolazione delle tecnologie e dei capitali nell'Italia dei Lumi: la tentata riduzione del Padule di Castiglione della Pescaia a laguna da pesca all'uso di Comacchio, in "Anecdota". Quaderni della Biblioteca "L. A. Muratori" di Comacchio, II (1992), n. 2, pp. 69-80 
39 - Carta delle vocazioni agrarie della pianura bolognese desunta dal catasto Boncompagni (1780-1786), Bologna, Dipartimento di discipline storiche, 1987, pp. 182 e tavv. 
43 - L'età delle riforme, in Storia illustrata di Bologna, Milano, Aiep ed.,vol. II, pp. 281-300 
44 - La sistemazione delle acque, in Storia illustrata di Bologna, Milano, Aiep ed., vol. II, pp. 321-340 
50 - Odi e amori di ville nella valle del Reno tra il tramonto dei lumi e la crisi rivoluzionaria, in "Incontri 2000", n. 12 (1989), pp. 5-9; n. 1-2 (1990), pp. 41-44; n. 5 (1990), pp. 38-41; n. 8-9 (1990), pp. 22-26 
58 - Il carnevale di Bologna ovvero il trionfo della scienza galileiana sulla scienza cavalleresca, in Sapere e/è potere. Discipline, dispute e professioni nell'università medievale e moderna. Il caso bolognese a confronto, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, vol. III, 1990, pp. 369-401 
72 - Il maresciallo Gianluca Pallavicini e il tentato rilancio della navigazione in Primaro-Volano nel secondo Settecento (1756-1774), in Navigare il Po: idee, progetti realizzazioni tra '700 e '900, in "Padania", storia cultura istituzioni", IV (1990), n. 8, pp. 73-108 
78 - Proprietari, affittuari, agronomi a Bologna. Le origini settecentesche della Società Agraria, in Fra studio, politica ed economia: la Società Agraria dalle origini all'età giolittiana, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1992, pp. 43-116 
79 - Un evento rivoluzionario nella Bologna lambertiniana: la carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa (1740-42), in La carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa 1740-1742, Bologna, Grafis, 1992, pp. 6-11 
92 - La Bologna tardo illuministica e prerivoluzionaria di Giuseppe Compagnoni, in Giuseppe Compagnoni. Un intellettuale tra giacobinismo e restaurazione, Atti del convegno di Lugo, 19-21 aprile 1990, a cura di S. Medri, Bologna, Analisi, 1993, pp. 33-83 
106 - Per un'analisi comparata delle bonifiche dello Stato Pontificio nel secondo Settecento: la bonifica delle tre legazioni e la bonifica pontina, in Pio VI, le Paludi Pontine, Terracina, Terracina 1995, pp. 83-272 
107 - Giovanni Fantuzzi, in Dizionario Biografico degli Italiani, XLIV (1994), pp. 716-723 
108 - Marco Fantuzzi, in Dizionario Biografico degli Italiani, ibidem, pp. 726-732 
117 – Presentazione a FRA’ L. RINIERI, Memorie del convento dell’Osservanza di Bologna (1712-1784) con l’aggiunta del Giornale di cose memorabili (1717-1773) di fra’ Pasquale Pasquali, a cura di M. POLI e M. RUBBINI, Bologna, Costa ed., 1999, pp. XI-XLV 
123 – La chiesa bolognese e l’Europa durante l’arcivescovado del cardinal Vincenzo Malvezzi, in La chiesa di Bologna e la cultura europea, Atti del convegno di studi, Bologna 1-2 dicembre 2000, Bologna, Istit. Per la Chiesa di Bologna, 2002, pp. 107-170 
137 - Il maresciallo Gianluca Pallavicini (Genova 1697 – Bologna 1773) erede politico – militare del principe Eugenio, protagonista dell’età dei lumi, fautore dell’equilibrio europeo e precursore dell’unità d’Italia liberale, in “Quaderni obertenghi”, 2014, pp.253 – 402 

TERRITORIO, CATASTI, COMUNITA’, AGRICOLTURA 

2 - Capugnano: insediamento in una comunità montana dal XIII al XVII secolo, ne "il Carrobbio", a. V (1979), pp. 200-228; a VI. (1980), pp. 181-208 
3 - Il catasto Boncompagni e le trasformazioni del paesaggio e della società rurale bolognese del XVIII secolo, in Fonti per lo studio del paesaggio agrario, Atti del 3° convegno di storia urbanistica, Lucca 3-5 ottobre 1979, CISCU 1981, pp. 291-309 
38 - La demografia della legazione bolognese in età moderna. Variazioni della popolazione e fattori ambientali e socio-economici, in S.I.DE.S., La popolazione delle campagne in Italia nel XVII e XVIII secolo, Torino, 1987, pp. 165 
39 - Carta delle vocazioni agrarie della pianura bolognese desunta dal catasto Boncompagni (1780-1786), Bologna, Dipartimento di discipline storiche, 1987, pp. 182 e tavv. 
 41 - Monghidoro e il Monghidorese in età moderna. 8 comunità, una strada, un monastero, in Mons Gothorum. Monghidoro: la sua gente, il suo territorio dal Medioevo ad oggi, Bologna, Cantelli ed., 1988, pp. 84-138 
42 - Antologia di documenti relativi a Rocca Corneta dai rogiti di Battista Balduccelli di Castelluccio, "la Musola", n. 43 (1988), pp. 29-39 
44 - La sistemazione delle acque, in Storia illustrata di Bologna, Milano, Aiep ed., vol. II, pp. 321-340 
45 - Per un'indagine dei caratteri originali della pianura bolognese nel XVIII secolo: il catasto Boncompagni, in Storia e storie della città, Parma, Pratica ed., 1989, pp. 123-146 
46 - La viabilità rurale, in Insediamenti rurali in Emilia Romagna Marche, Milano, Silvana ed., 1989, pp. 218-224 
47 - Insediamenti di bonifica in Emilia Romagna, in Insediamenti rurali in Emilia Romagna Marche, cit., pp. 179-186 
48 - Per una ricognizione dell'assetto geografico dei territori emiliano-romagnoli in età rivoluzionario-napoleonica attraverso la produzione recente (1970-1985), in Percorsi storico-bibliografici sull'asse della via Emilia. 2, Legazioni e ducati tra Riforme e Rivoluzione, Bologna, ed. Analisi, 1989, pp. 41-65 
50 - Odi e amori di ville nella valle del Reno tra il tramonto dei lumi e la crisi rivoluzionaria, in "Incontri 2000", n. 12 (1989),pp. 5-9; n. 1-2 (1990), pp. 41-44; n. 5 (1990), pp. 38-41; n. 8-9 (1990), pp. 22-26 
59 - Casa, casato, comunità nella montagna bolognese dal '400 al '700, ne Il sogno della casa, Bologna, Nuova Cappelli, 1990, pp. 37-44 
60 - Vivere nel paese operaio-bracciantile, ne Il sogno della casa, cit., pp. 151-157 
61 - Identità storica e vocazione del territorio bolognese, in Lo "stato" di Bologna. Identità storica del governo metropolitano, Bologna, Provincia di Bologna, 1991, pp. 83-99 
62 - La pianura bolognese e L'Appennino bolognese, capp. 3 e 4 della Guida d'Italia. Emilia Romagna, Milano, Touring Club Italiano, 1991, pp. 239-309 
72 - Il maresciallo Gianluca Pallavicini e il tentato rilancio della navigazione in Primaro-Volano nel secondo Settecento (1756-1774), in Navigare il Po: idee, progetti realizzazioni tra '700 e '900, in "Padania", storia cultura istituzioni", IV (1990), n. 8, pp. 73-108 
73 - Le partecipanze emiliane tra mito, evoluzione storica e produttività agraria, in Terre e comunità nell'Italia padana. Il caso delle Partecipanze Agrarie Emiliane: da beni comuni a beni collettivi, in "Cheiron", VIII (1990-1991), n. 14-15, pp. 33-100 
74 - Ambienti naturali e società umane lungo il corso del Reno. Quadri originari ed evoluzione storica, ne Il fiume Reno e il suo territorio, Bologna, OIKOS, 1992, pp. 105-230 
77 - Simbologia della cattedrale dopo il concilio di Trento. Dalla devozione al patrono cittadino alla moltiplicazione dei patroni privati, in Il duomo cittadino tra fabbrica e simbolo nella Comacchio barocca (1659-1740), Ferrara, Dep. ferrarese di stor. patria- Comune di Comacchio, 1992, pp. 27-60 
78 - Proprietari, affittuari, agronomi a Bologna. Le origini settecentesche della Società Agraria, in Fra studio, politica ed economia: la Società Agraria dalle origini all'età giolittiana, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1992, pp. 43-116 
79 - Un evento rivoluzionario nella Bologna lambertiniana: la carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa (1740-42), in La carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa 1740-1742, Bologna, Grafis, 1992, pp. 6-11 
80 - Per una storia del territorio e delle strutture del comune di S. Lazzaro nell'età moderna (secoli XV-XVIII), in S. Lazzaro di Savena: la storia, l'ambiente, la cultura, a cura di W. Romani, Bologna, Cassa rurale e artigiana di Castenaso-Comune di S. Lazzaro, 1993, pp. 69-159 e pp. 511-514 
81 - Circolazione delle tecnologie e dei capitali nell'Italia dei Lumi: la tentata riduzione del Padule di Castiglione della Pescaia a laguna da pesca all'uso di Comacchio, in "Anecdota". Quaderni della Biblioteca "L. A. Muratori" di Comacchio, II (1992), n. 2, pp. 69-80 
82 - La demografia della legazione bolognese in età moderna. Variazioni della popolazione e fattori ambientali e socio-economici, in S.I.DE.S., La popolazione delle campagne italiane in età moderna, Bologna, Clueb 1993, pp. 201-236 
86 - La comunità di Capugnano e le chiese di S. Michele di Capugnano e S. Maria di Castelluccio: strutture ecclesiastiche, vita religiosa e vita civile in una comunità dell'alto Reno in età moderna e Schede su altari, benefici e confraternite, in Capugnano e Castelluccio: una comunità e le sue chiese, Porretta Terme, Editoriale Nueter 1993, pp. 9-158 
87 - Campane e campanili a Capugnano e Castelluccio, in "Nueter" 38 (1993), pp. 272-76 
88 - Pastorizia, transumanza e industria della lana nel Bolognese in età moderna. Appunti per una ricerca, in Pastorizia e transumanza. Percorsi di pecore e di uomini: la pastorizia in Emilia Romagna dal Medioevo all'età contemporanea, a cura di F. Cazzola, Bologna, CLUEB, 1993, pp. 139-183 
89 - La pastorizia nella simbologia della cultura occidentale, Ibidem, pp. 251-285 
90 - La casa appenninica come sedimentazione di una più totale storia antropica, in Le case appenniniche come sedimentazione di una storia antropica nel percorso dell'architettura, Italia Nostra, sez. di Bologna, Bologna, Clueb, 1993, pp. 83-92 
91 - Valori simbolici del santuario e del portico nel contesto politico-culturale bolognese del Sei-Settecento, in La Madonna di San Luca in Bologna, Bologna, Cassa di Risparmio (Cinisello Balsamo, Pizzi), 1993, pp. 184-197 
93 - Per una storia del territorio di Gaggio Montano. L'estimo del 1518. in "Gente di Gaggio", (1993) n. 8, pp. 61-70; (1994) n. 9, pp. 25-33 
94 - La storiografia del contado bolognese nell'età di Giovanni Forni, in Storia e storia locale fra Bologna, Modena e Reggio Emilia, Atti della Giornata di studi, S. Giovanni in Persiceto, 29 febbraio 1992, San Giovanni in Persiceto, 1993, pp. 20-63 
97 - La cronaca contadina (1447-1630) di Desiderio Zanini da Capugnano, Bologna, Patron, "Proposte di storia" n. 4, 1994 
100 - L'equilibrio della terra e delle acque. Territorio e agricoltura in Cento in età moderna, in Storia di Cento, Cento, 1994, vol. II,1, pp. 205-269 
101 - Il volto della città. Il catasto urbano del 1752, ibidem, pp. 385-405 
105 - Le confraternite devozionali in ambiente rurale, in La terra e il sacro. Segni e tempi di religiosità nelle campagne bolognesi, a cura di L. Paolini, Bologna, Patron - Museo della civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio, 1995, pp. 75-100 e ill. 
106 - Per un'analisi comparata delle bonifiche dello Stato Pontificio nel secondo Settecento: la bonifica delle tre legazioni e la bonifica pontina, in Pio VI, le Paludi Pontine, Terracina, Terracina 1995, pp. 83-272 
110 - Il Reno ieri e oggi. Le ragioni di una mostra e di una antologia cartografica. in Il Reno: memoria e futuro di un fiume., Province di Bologna e Pistoia - Autorità di Bacino del Reno, 1997, pp. 15-20 e 27-45. Carte del fiume. Breve guida alle mappe storiche (allegato) 
111 - Ambienti naturali e società umane lungo il corso del Reno. Quadri originari ed evoluzione storica, Bologna, Centro stampa della Provincia di Bologna, 1997, pp. 71 
112 -Premesse di lungo periodo dell'agricoltura capitalistica bolognese. La formazione delle tenute Bentivoglio Manzoli - Odorici e Bentivoglio a Bagnarola e a Mezzolara e loro gestione nel Settecento, in Mezzolara. Una tenuta e una comunità tra il XVI e il XIX secolo, Bologna, edit. Lo Scarabeo, 1998, pp. 119-195 
116 – Trasasso e San Martino di Trasasso, in COMUNE DI MONZUNO, Monzuno. Storia Territorio Arte Tradizione, Rastignano, Litosei, 1999, pp. 151-157 
119 – La crisi del ‘600 europeo, la guerra di Castro e la battaglia di S. Pietro in Casale, S. Pietro in Casale, Antitesi – Comune di S. Pietro in Casale 2000, pp. 47 
121 – Il “Naviglio” di cresta di Poggiolforato in “Archeologia d’acque”, a. III, n. 5 (2001),”Canali e città d’acque in Emilia e Romagna”, pp.41-58 
128 – I Facci Libbi da lardaroli – speziali a grandi mercanti serici e possidenti nobiliari. Primi appunti in occasione del restauro dell’oratorio di Castenaso. Vicende antiche e recenti di un oratorio di campagna. Comune e parrocchia di Castenaso, 2004, pp.10 - 14 
129 – Casalecchio: dai comuni – parrocchia medievali e moderni al comune rivoluzionario – napoleonico. Linee evolutive di un territorio e di una società. Atti della giornata celebrativa per il bicentenario della nascita del comune di Casalecchio di Reno, 19 gennaio 1804 - 19 gennaio 2004), Comune di Casalecchio 2005 
131 – Per un’analisi di lungo periodo della proprietà e dell’agricoltura zolese. La tenutine delle Donzelle e villa Edvige e la sua evoluzione storica e produttiva (in stampa) 
133 - Le pietre raccontano. La grande storia in un piccolo edificio di Lustrola, in Lustrola. Una casa torre si racconta, Siena, Cantagalli, pp. 33 – 84 
134 - Salvaguardare Lustrola e farne rivivere la memoria, ibidem, pp. 123 – 158 
135 - Ser Giulio Corsini da Lustrola (Lustrola c. 1540 – Lizzano 1585), ibidem, pp. 223 -226 
136 - I rogiti dei Lenzi di Lustrola (1747 – 1805), e Sommario dei rogiti, ibidem, pp. 227 -268

BONIFICHE E IDRAULICA

7 - Le aree chiave della bonifica bolognese, in Problemi d'acque a Bologna in età moderna, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1983, pp. 123-172 
8 - Appunti per una rilettura storico-politica delle vicende idrauliche del Primaro e del Reno e della bonifica nell'età del governo pontificio, ne La pianura e le acque tra Bologna e Ferrara: un problema secolare, Catalogo della mostra - convegno, Cento, Centro studi G. Baruffaldi, 18-27 marzo 1983, pp. 101-254 
9 - Quindicesima settimana "F. Datini" a Prato: le acque interne (sec. XII-XVIII), recensione, in "Quaderni storici", n. 54 (1983), pp. 1102-1105 
39 - Carta delle vocazioni agrarie della pianura bolognese desunta dal catasto Boncompagni (1780-1786), Bologna, Dipartimento di discipline storiche, 1987, pp. 182 e tavv. 
44 - La sistemazione delle acque, in Storia illustrata di Bologna, Milano, Aiep ed., vol. II, pp. 321-340 
47 - Insediamenti di bonifica in Emilia Romagna, in Insediamenti rurali in Emilia Romagna Marche, cit., pp. 179-186 
49 - Nel Sei-Settecento: le lotte tra Bologna e Ferrara per le acque del Reno nella pianura e la sua foce, ne Il Reno italiano. Storia di un fiume e della sua valle fino al mare, Bologna, Cappelli, 1989, pp. 66-71 
51 - Recensioni a E. CAVICCCHI, Il fiume Reno. Storia e percorso dall'Appennino all'Adriatico (a cura di O. Tassinari Clo), Bologna, Parma, 1989, e B.FAROLFI, Boschi e ferriere nell'Appennino bolognese un caso di protoindustria al tempo della Restaurazione, e ID., L'uso e il mercimonio. Comunità e beni comunali nella montagna bolognese del Settecento, Bologna, CLUEB, 1986, in "Nueter", n. 30 (1989), pp. XIII-XVI 
72 - Il maresciallo Gianluca Pallavicini e il tentato rilancio della navigazione in Primaro-Volano nel secondo Settecento (1756-1774), in Navigare il Po: idee, progetti realizzazioni tra '700 e '900, in "Padania", storia cultura istituzioni", IV (1990), n. 8, pp. 73-108 
79 - Un evento rivoluzionario nella Bologna lambertiniana: la carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa (1740-42), in La carta della pianura bolognese di Andrea Chiesa 1740-1742, Bologna, Grafis, 1992, pp. 6-11 
81 - Circolazione delle tecnologie e dei capitali nell'Italia dei Lumi: la tentata riduzione del Padule di Castiglione della Pescaia a laguna da pesca all'uso di Comacchio, in "Anecdota". Quaderni della Biblioteca "L. A. Muratori" di Comacchio, II (1992), n. 2, pp. 69-80 
103 - I canali emiliani e il canale Emiliano-Romagnolo, intervento nella tavola rotonda al convegno "Il Canale Cavour tra passato e presente", Torino 1993, in "Padania", a. VI (1992), n. 12, pp. 152-160
104 - Aleotti e la questione del Reno, in Giovan Battista Aleotti (1546-1636). Seminario di studi. Seconda sessione, Università degli studi di Bologna, Dipartimento di discipline storiche, Centro per la storia economica e sociale dell'Emilia Romagna, a cura di M. Rossi, Bologna 1994, pp.38-57 
106 - Per un'analisi comparata delle bonifiche dello Stato Pontificio nel secondo Settecento: la bonifica delle tre legazioni e la bonifica pontina, in Pio VI, le Paludi Pontine, Terracina, Terracina 1995, pp. 83-272 
107 - Giovanni Fantuzzi, in Dizionario Biografico degli Italiani, XLIV (1994), pp. 716-723 
110 - Il Reno ieri e oggi. Le ragioni di una mostra e di una antologia cartografica. in Il Reno: memoria e futuro di un fiume., Province di Bologna e Pistoia - Autorità di Bacino del Reno, 1997, pp. 15-20 e 27-45. Carte del fiume. Breve guida alle mappe storiche (allegato) 
111 - Ambienti naturali e società umane lungo il corso del Reno. Quadri originari ed evoluzione storica, Bologna, Centro stampa della Provincia di Bologna, 1997, pp. 71 
121 – Il “Naviglio” di cresta di Poggiolforato in “Archeologia d’acque”, a. III, n. 5 (2001), ”Canali e città d’acque in Emilia e Romagna”, pp.41-58 

DEMOGRAFIA STORICA 

30 - Popolazione e società in un'area dell'alto Appennino bolognese, in Popolazione ed economia dei territori bolognesi durante il Settecento, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1985, pp. 155-278
38 - La demografia della legazione bolognese in età moderna. Variazioni della popolazione e fattori ambientali e socio-economici, in S.I.DE.S., La popolazione delle campagne in Italia nel XVII e XVIII secolo, Torino, 1987, pp. 165 
97 - La cronaca contadina (1447-1630) di Desiderio Zanini da Capugnano, Bologna, Patron, "Proposte di storia" n. 4, 1994 

STUDI DI STORIA CENTESE 

36 - Per una storia di Cento in età moderna, in Panoramica di storia centese, Corso di storia locale svoltosi nell'aprile-maggio 1986 in occasione dell'VIII centenario del Comune di Cento 1185-1985, Cento 1986, pp. 53-102 
63 - L'età del Guercino, periodo aureo della confraternita, in Guercino a Cento. La chiesa del Rosario, Bologna, Nuova Alfa, 1991, pp. 119-137 
64 - Il Guercino nella società centese del suo tempo, in Giornata di Studi guerciniani, 19 ottobre 1991, in "Quaderni centesi", n. 6, Bologna 1991, pp. 11-76 
73 - Le partecipanze emiliane tra mito, evoluzione storica e produttività agraria, in Terre e comunità nell'Italia padana. Il caso delle Partecipanze Agrarie Emiliane: da beni comuni a beni collettivi, in "Cheiron", VIII (1990-1991), n. 14-15, pp. 33-100 
100 - L'equilibrio della terra e delle acque. Territorio e agricoltura in Cento in età moderna, in Storia di Cento, Cento, 1994, vol. II,1, pp. 205-269 
101 - Il volto della città. Il catasto urbano del 1752, ibidem, pp. 385-405 
122 – L’evoluzione di un ramo della famiglia Fabbri dall’ascesa cinque – seicentesca all’estinzione nel secondo Seicento: politiche familiari e patrimoni, politiche sociali e cultura, cultura materiale, in Le famiglie centesi, Convegno di studi, Cento 17 –18 novembre 2000, Cento 2002, pp.83 - 157

STUDI APPENNINICI 

2 - Capugnano: insediamento in una comunità montana dal XIII al XVII secolo, ne "il Carrobbio", a. V (1979), pp. 200-228; a VI. (1980), pp. 181-208 
12 - Cultura appenninica: un decennio di rivalutazioni, in "Nuèter", n. 15 (1982), pp. XXI-XXIV 13 - Per una ricostruzione scientifica del naviglio belvederiano, ne "la Musola", n. 28 (1980), pp. XIV-XIX 
14 - In margine al naviglio belvederiano. SERAFINO CALINDRI, Memorie praticabili per condurre la legna da monti nella città e fiumi principali per condurvela, ne "la Musola", n. 28 (1980), pp. 110-114 
15 - Serafino Calindri, le riforme bolognesi e il Dizionario corografico, ne "la Musola", n. 29 (1981), pp. 83-96 
16 - Calindri, l'Europa prerivoluzionaria, gli Stati Uniti, la Cina e la repubblica granducale dei santi contadini, ne "la Musola", n. 30 (1981), pp. 213-224; n. 31 (1982), pp. 106-114 
17 – Tresana e gli Antoni, ne "la Musola", n. 31 (1982), pp. 26-33 
18 - I Serantoni da Sasso, ne "la Musola", n. 34 (1983), pp. 67-70 
19 - I Gasparini da Lizzano, ne "la Musola", n. 35 (1984), pp. 18-24 
 20 - I Bartolini della Lezza e Pramerlo, ne "la Musola", n. 37 (1985), pp. 10-22 
21 - Regesto dei rogiti di Pellegrino Serantoni da Sasso di Belvedere (1564-77), ne "la Musola", nn. 34, 35, 36, 37, 38, 41, 42 (1983-87) e n. 54 (1993) 
22 - Le famiglie di Lizzano, Vidiciatico e Monteacuto nel '500-'700, ne "la Musola", n 39 (1986), pp. 98-110; n. 40 (1986), pp. 70-84; n. 41 (1987), pp. 48-62; N. 43 (1988) pp. 5-6; n. 54 (1993), pp. 31-36 
23 - L'altare di S. Benedetto nell'oratorio di Capugnano, in "Nueter", n. 12 (1980), pp. 62-69 
24 - L'altare di S. Antonio abate a Capugnano, in "Nueter", n. 13 (1981), pp. 59-66; n. 14 (1981), pp. 10-16 
25 - Ferdinando Berti ignorato pittore fiammingo, in "Nueter", n. 15 (1982), pp. 44-48 
26 - Libertà artistica e committenza popolare: Alessandro Tiarini e le pale di S. Rocco nell'area capugnanese-belvederiana, ne "la Musola", n. 32 (1982), pp. 52-67 
27 - Fede e orgoglio della piccola patria nell'altar maggiore di Monte Acuto delle Alpi, ne "la Musola", n. 36 (1984), pp. 51-59; ristampato in Monte Acuto delle Alpi, a cura di G. FILIPPI, Lizzano in Belvedere, Gli scritturini delle Musola, 1988, pp. 49-58 
28 - Il crocifisso di Porretta. Indagine sulla committenza e sul sistema devozionale originario, in "Nueter", n. 25 (1987), pp. 84-90; n. 27 (1988), pp. 110-120; n. 28 (1988), pp. 115-121 
29 - La pala di S. Mamante e la confederazione belvederiana, ne "la Musola", n. 42 (1987), pp. 44-56; n. 43 (1988), pp. 52-66; n. 44 (1988), pp. 35-42 
30 - Popolazione e società in un'area dell'alto Appennino bolognese, in Popolazione ed economia dei territori bolognesi durante il Settecento, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1985, pp. 155-278
31 - Cultura popolare e cultura accademica tra Cinque e Seicento: il caso degli Zanini di Capugnano e Granaglione, Comunicazione presentata alla Deputazione di storia patria per le province di Romagna il 4 marzo 1985 
32 - Una casa porrettana del '600. Vita quotidiana e cultura materiale., in "Nueter", n. 2 (1985), pp. 41-44 
33 - Un'immagine di Porretta negli anni della grande peste, "Nueter", n. 28 (1988), pp. 6-10 
34 - Per una storia dell'emigrazione. Radicalismo quacchero nell'alto Reno, ne "la Musola", n. 38 (1985), pp. 65-74 
35 - Comunità e parrocchia nell'area appenninica in età moderna, in Per una storia dell'Emilia-Romagna, Ancona, Istituto Gramsci-Lavoro editoriale, 1985, pp. 106-124 
41 - Monghidoro e il Monghidorese in età moderna. 8 comunità, una strada, un monastero, in Mons Gothorum. Monghidoro: la sua gente, il suo territorio dal Medioevo ad oggi, Bologna, Cantelli ed., 1988, pp. 84-138 
42 - Antologia di documenti relativi a Rocca Corneta dai rogiti di Battista Balduccelli di Castelluccio, "la Musola", n. 43 (1988), pp. 29-39 
51 - Recensioni a E. CAVICCCHI, Il fiume Reno. Storia e percorso dall'Appennino all'Adriatico (a cura di O. Tassinari Clo), Bologna, Parma, 1989, e B.FAROLFI, Boschi e ferriere nell'Appennino bolognese un caso di protoindustria al tempo della Restaurazione, e ID., L'uso e il mercimonio. Comunità e beni comunali nella montagna bolognese del Settecento, Bologna, CLUEB, 1986, in "Nueter", n. 30 (1989), pp. XIII-XVI 
59 - Casa, casato, comunità nella montagna bolognese dal '400 al '700, ne Il sogno della casa, Bologna, Nuova Cappelli, 1990, pp. 37-44 
62 - La pianura bolognese e L'Appennino bolognese, capp. 3 e 4 della Guida d'Italia. Emilia Romagna, Milano, Touring Club Italiano, 1991, pp. 239-309 
65 - Vergato, minicapitale della montagna bolognese, in "la Gazzetta dell'Appennino", a. I (1991), n. 2, pp. 15-18 
66 - Andare per santuari. Invito al turismo culturale nell'Appennino bolognese, in "la Gazzetta dell'Appennino", a. I (1991), n. 7, pp. 15-18 
69 - La chiesa di Gaggio e i Tanari nelle trasformazioni religiose del '500, in "Gente di Gaggio", n. 4 (1991), pp. 20-26 
70 - I Tanari e il notariato, in "Gente di Gaggio", n. 5 (1992), pp. 75-81 
82 - La demografia della legazione bolognese in età moderna. Variazioni della popolazione e fattori ambientali e socio-economici, in S.I.DE.S., La popolazione delle campagne italiane in età moderna, Bologna, Clueb 1993, pp. 201-236 
84 - Un'altra Belvedere altri Serantoni, in "La Musola", XXVII (1993), pp. 95-96 
97 - La cronaca contadina (1447-1630) di Desiderio Zanini da Capugnano, Bologna, Patron, "Proposte di storia" n. 4, 1994 
98 - Arturo Palmieri e l'"Archivio per lo studio delle tradizioni popolari" di Giuseppe Pitré, in "Eclissi di Luna", III (1994) n. 6, pp. (rimasto inedito per la cessazione della rivista, pubblicato più tardi in “al Sass”) 
102 - Dal Sasso di Gaggio all'Europa libertina, in "Gente di Gaggio", IV (1994), n. 10, pp. 16-25; n. 11 (1995), pp.19-33 
113 - (con GIORGIO BERTOCCHI), Le antiche osterie della Porrettana bolognese, in La viabilità appenninica dall'età antica ad oggi. Porretta-Pistoia, Nuèter - Soc. Pistoiese di storia patria, 1998, p. 127-166 
116 – Trasasso e San Martino di Trasasso, in COMUNE DI MONZUNO, Monzuno. Storia Territorio Arte Tradizione, Rastignano, Litosei, 1999, pp. 151-157 
120 – Per un’indagine sugli anelli misteriosi, “La Musola”, XXXIV (2000), n. 68, pp. 92-94 
121 – Il “Naviglio” di cresta di Poggiolforato in “Archeologia d’acque”, a. III, n. 5 (2001),”Canali e città d’acque in Emilia e Romagna”, pp.41-58 
124 – Abbozzo di una riflessione critica su Giorgio Filippi e la Mùsola, in Tralumescuro. Giorgio Filippi. La vita, l’opera, i ricordi degli amici e dei collaboratori, Lizzano in Belvedere, Gli scritturino della Mùsola, n. 13, 2002, pp. 63-143 
130 – (con José de Jesùs Martin Flores), El Viejo Mundo, in JOSE’ DE JESUS MARTIN FLORES, Fray Miguel de Bolonia. El guardian de los indios. Estudio biografico y judicio de inquiaiciòn, MEXICO, ACENTO EDITORES, 2006, pp. 15-25 
133 - Le pietre raccontano. La grande storia in un piccolo edificio di Lustrola, in Lustrola. Una casa torre si racconta, Siena, Cantagalli, pp. 33 – 84 
134 - Salvaguardare Lustrola e farne rivivere la memoria, ibidem, pp. 123 – 158 
135 - Ser Giulio Corsini da Lustrola (Lustrola c. 1540 – Lizzano 1585), ibidem, pp. 223 -226 
136 - I rogiti dei Lenzi di Lustrola (1747 – 1805), e Sommario dei rogiti, ibidem, pp. 227 -268

BANDITISMO E STORIA CRIMINALE 

52 - Per una storia del banditismo montano. I - Chiesa, famiglia, roba, onore, passioni e faide a Granaglione nel Cinquecento, ne "il Carrobbio", XV (1989), pp. 131-160 
53 - Per una storia del banditismo montano. Tra cavalle e affari di donne nell'applicazione del concilio tridentino: l'uccisione di Giovanni Zanini e le sventure di Venturino di Galeazzo Melini, in "Nueter", n. 30 (1989), pp. 26-37 
54 - Don Gherardo di Bella Tanari, ne "la Musola", n. 46 (1989), pp. 16-29 
55 - Per una storia del banditismo montano: 2 - L'inasprimento delle lotte faziose e la battaglia di Vergato (25-27 ottobre 1582), ne "il Carrobbio", XVI (1990), pp. 191-222 
56 - Per una storia del banditismo montano. Monte Acuto (1580-85): le guerre dei poveri, ne "la Musola", n. 48 (1990), pp. 47-64 
57 - Per una storia del banditismo montano. Microcriminalità e violenze mafiose nel Belvedere del '500, ne " la Musola", n. 49 (1991), pp. 31-40 
67 - Per una storia del banditismo montano. 3 - L'acuirsi delle faide tra Mellini e Zanini e la ripetuta invasione dei Bagni della Porretta, ne " il Carrobbio", a. XVII (1991), pp. 163-182 
68 - Per una storia del banditismo montano. I Fronzaroli di Rocca Corneta e la reazione ghibellina al predominio dei Menzani e dei Tanari, ne "la Musola", XXV (1991), n. 50, pp. 30-52 
71 - Per una storia del banditismo montano. La reazione delle popolazioni e dei Ranuzzi all'invasione di Porretta e l'isolamento dei guelfi. L'assedio ghibellino e la strage della pieve di Lizzano del 5 febbraio 1585, ne "la Musola", XXVI (1991), n. 51, pp. 63-76 
83 -Per una storia del banditismo montano. I Tanari e la comunità di Belvedere: dallo stabilimento della larvata "signoria" al recupero delle libertà (1525-1600), in "La Musola", XXVII (1993), pp. 51-63 
95 - Per una storia del banditismo montano. 4 Culmine e caduta del fenomeno banditesco nell'alto Reno all'esaurirsi del Rinascimento: cause contingenti e trasformazioni strutturali. ne "La Musola", XXVIII (1994), n. 55, pp. 21-31; n. 56, pp. 5-9; n. 57 (1995), pp. 40-43; n. 58, pp. 74-80; n. 59 (1996), pp. 40-49; n. 60, pp. 89-95; 61 (1997), pp. 68-72; 62 (1997), pp. 85-90 

REGESTI DI NOTAI 

21 - Regesto dei rogiti di Pellegrino Serantoni da Sasso di Belvedere (1564-77), ne "la Musola", nn. 34, 35, 36, 37, 38, 41, 42 (1983-87) e n. 54 (1993) 
42 - Antologia di documenti relativi a Rocca Corneta dai rogiti di Battista Balduccelli di Castelluccio, "la Musola", n. 43 (1988), pp. 29-39 
135 - Ser Giulio Corsini da Lustrola (Lustrola c. 1540 – Lizzano 1585), ibidem, pp. 223 -226 
136 - I rogiti dei Lenzi di Lustrola (1747 – 1805), e Sommario dei rogiti, ibidem, pp. 227 -268 
135 - Ser Giulio Corsini da Lustrola (Lustrola c. 1540 – Lizzano 1585), ibidem, pp. 223 -226 
136 - I rogiti dei Lenzi di Lustrola (1747 – 1805), e Sommario dei rogiti, ibidem, pp. 227 -268 MARCONIANA 96 - (con Giorgio Bertocchi), Guglielmo Marconi: come nasce un genio. Le origini montane e l'ascesa della famiglia, "Nueter - ricerche", n. 2, Estratto da "Nuèter", XX (1994), n. 39, pp. 161-192

0 commenti:

Posta un commento

 
Powered by Blogger