
Questo studio fa parte di una serie intitolata "Per una storia del banditismo montano nel Cinquecento" che raccoglieremo in maniera organica e in un unico testo in un post finale ma che nel frattempo li riproporremo gradatamente nella versione iniziale pubblicata.
Ampiezza e violenza del fenomeno banditesco agli inizi degli anni '80
Sul finire degli anni '70 e all'inizio degli anni '80 del '500 il fenomeno banditesco subì, in Bologna come altrove in Italia e in Europa, un drastico aggravamento. I delitti in città ed in contado si moltiplicarono, coinvolsero moltissimi esponenti delle famiglie nobili e gran parte delle famiglie contadine in migliaia di scontri particolari, di contingenti lotte d'interesse e di faide. Proprio per la...